Uno non può pensare bene, amare bene,
dormire bene, se non ha mangiato bene
Benvenuti • Welcome
Le cose che sanno di buono hanno sempre un alone di mistero. come la ricette della nonna: non sai mai qual è l’ingrediente segreto..
Tre segreti della nostra cucina:
Cuoppo di alici “indorate e fritte”
Scialatielli di pasta fresca allo scoglio con pomodorini
Cuoppo di alici indorate e fritte
Non solo piatti di terra ma anche prelibatezze che vengono dal mare.
Qui Dal Patriarca Montechiaro cerchiamo di accontentare ogni tipo di clientela, sempre rispettando la tradizione e la genuinità dei prodotti.
E così come può mancare tra le nostre proposte un grande classico dello street food partenopeo: il cuoppo di alici “indorate e fritte”.
Perché “indorate”? La parola sta a indicare quella crosticina color dell’oro che assumono le alici grazie all’impanatura.
Queste infatti vanno prima imbibite nell’uovo e poi nella farina che serve appunto a proteggerle dalla frittura in modo che conservino tutti i nutrienti.
Un piatto che può simboleggiare la felicità, un toccasana per il palato e l’anima.
Un tempo le alici venivano considerate come pesce povero, anche per via del prezzo accessibile a tutti.
Oggi invece la questione viene inquadrata diversamente visto che si tratta di un pesce azzurro ricco di Omega 3.
Scialatielli di pasta fresca allo scoglio con pomodorini
Gli scialatielli allo scoglio, o anche detti ai frutti di mare, sono un primo piatto di mare che conquista tutti sin dalla prima forchettata.
Una proposta intramontabile che simboleggia con orgoglio la cucina napoletana più verace e saporita.
Una ricetta facile da realizzare, valorizzata dalla particolarità di una pasta fresca e fatta a mano deliziosa e dai regali che il nostro mare ci offre: lupini di mare, telline e gamberi, ma anche cozze, vongole, fasolari e seppie.
Per una cena tra amici o un pranzo in famiglia così ricco di gusto da portare subito il buonumore.
Gli scialatielli sono entrati di diritto a far parte della tradizione culinaria campana tanto da essere riconosciuti come Prodotto Agroalimentare Tipico.
Il segreto per l’ottima riuscita del piatto sta nella scelta di molluschi freschi che vanno puliti correttamente, così come facciamo qui Dal Patriarca.
Per esaltare ancora di più il sapore del piatto si aggiungono pomodorini altrettanto freschi che arrivano direttamente dal nostro orto.
Un viaggio nel sapore che parte dal mare, passa per le nostre colline e che infine serviamo con amore sulle vostre tavole!
Polipetti veraci “affogati”
C’era una volta, nel Borgo Santa Lucia di Napoli, un gruppo di pescatori creatori di un piatto destinato a restare nella storia della cucina campana: i “purpetielli affogati”.
Si tratta di uno dei piatti più semplici della tradizione napoletana ma allo stesso tempo gustoso e succulento.
I polipetti “affogati”, chiamati così perché letteralmente lasciati “affogare” nel sugo di pomodoro, sono perfetti da servire con dei crostoni di pane per un ricco antipasto, ma anche come secondo o come condimento per una pasta che vi farà leccare i baffi.
Dal Patriarca proponiamo la nostra versione di questa pietanza saporita e profumata!
Pizza di crema di Sant'Antonino
La pizza di crema e amarene, anche conosciuta come torta della nonna, è un dolce-simbolo della Penisola Sorrentina che si prepara in occasione della festa di Sant’Antonino, patrono di Sorrento.
Nel nostro ristorante Dal Patriarca Montechiaro la serviamo ogni giorno per dare l’opportunità ai clienti più golosi di fare un tuffo nel gusto autentico della tradizione.
Questa particolare torta rappresenta un exploit di sapori e dolcezza, un incontro fortuito tra la crema pasticciera bianca, la crema al cioccolato e la freschezza delle amarene sciroppate.
Il tutto all’interno di classica pasta frolla fatta di farina, burro, latte, uova.
Un inno alla bontà che si cela dietro le cose più semplici e genuine, che se assaporate dinnanzi a un panorama magico come il nostro acquisiscono un valore in più!
Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare.
Egyzia
Cosa pensano di noi i nostri clienti


