Qui ci sono dei campi bellissimi con ulivi dalle foglie grigio argento, come salici cimati. Non mi stanco mai del cielo azzurro.
Vincent Van Gogh
Siamo innamorati “della semplicità dell’Amore”

I sapori dell’olio
Nel 2010, solo pochi anni dopo l’inizio dell’avventura Dal Patriarca, in Nicola nasce l’idea di un nuovo progetto: realizzare un evento nel suo giardino che potesse esaltare le pietanze preparate con l’olio extravergine di oliva.
Con il coinvolgimento di amici e parenti prende vita così “I sapori dell’olio”.
Un evento gastronomico basato sulla formula della tradizionale “sagra paesana”.
Una proposta di pochi piatti, dai paccheri al ragù “pippiato” alle polpette e patate fritte, dalla zuppa di “monnarielli” (fagioli) fino all’insalata contadina, per riscoprire insieme i sapori dimenticati tra una chiacchiera e la posteggia napoletana.
Un avvenimento che non poteva non avere il contributo dell’amato cugino di Nicola, Ciro, ideatore della locandina de “I sapori dell’olio”.
Le ultime tre edizioni hanno tra l’altro goduto della straordinaria partecipazione dello chef stellato Peppe Guida di Antica Osteria Nonna Rosa.
Bisognerebbe imparare dagli ulivi a lasciarsi modellare dal vento senza perdere il proprio carattere.
(Fabrizio Caramagna)
Niccolò Tommaseo
Cosa pensano di noi i nostri clienti





